CHI SIAMO
La Camera di Conciliazione Alto Adige (Mediationskammer Südtirol) è stata fondata nell’aprile 2011 al fine di mettere a disposizione del pubblico un valido organismo di mediazione e conciliazione, come previsto dalla Direttiva Europea 2008/52/CE del 21 maggio 2008 e dal Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28.
Essa è affiliata all’Organismo di Conciliazione AS-CONNET, autorizzato dal Ministero della Giustizia anche alla formazione dei mediatori.
Il responsabile della buona gestione della Camera di Conciliazione sono il Giudice Prof. Dr. Edoardo Mori di Bolzano, in pensione, esperto in diritto civile e penale, l’ i ragionieri commercialisti Alessandro, Michele e Filippo Forest di Bolzano, esperti in questioni commerciali e fiscali, il medico dr. Antonio Esposito di Bolzano per la responsabilità medica. Essi costituiscono il Comitato Scientifico che assiste i mediatori e controlla il loro operato.
Nel mese di maggio 2010 si è svolto il primo corso di formazione di mediatori e ne sono stati diplomati trenta. Alcuni sono già iscritti all’Albo presso il ministero, per altri l’iscrizione è in corso. Altri ne verranno formati.
Siamo in grado di assicurare procedure bilingui.
La mediazione (o conciliazione che dir si voglia) rappresenta un grande progresso sulla via di una giustizia semplice e chiara perché:
- alla portata di tutti, stante i costi modestissimi pari a meno di un decimo di quello di una causa avanti ad un giudice;
- rapidissima perché deve risolvere ogni questione entro quattro mesi al massimo;
- totalmente priva di formalità e burocrazia.
Non richiede obbligatoriamente l’assistenza di un legale (che però talvolta può essere necessaria e utile) e quindi è molto indicata per tutti quei casi in cui si cerca con la controparte un accordo equo e soddisfacente per entrambi, senza cavilli e senza correre i rischi di una causa. Lo scopo della mediazione non è di applicare leggi incerte, ma di trovare soluzioni che diano una giustizia soddisfacente per entrambe le parti. Nella mediazione non vi sono vincitori e vinti, ma solo due parti che vanno guidate verso un accordo.
La nostra organizzazione ritiene di essere particolarmente qualificata per questo tipo di mediazione, sia essa obbligatoria, come previsto per certe materie, sia essa volontaria per qualsiasi controversia patrimoniale, condominiale, immobiliare, ereditaria, ecc.
La nostra organizzazione può provvedere anche ad arbitrati scegliendo, in accordo con le parti, arbitri di assoluta fiducia e provata capacità.
Da parte mia sono lieto di mettere a disposizione della popolazione la mia esperienza in ogni campo del diritto civile e penale, acquisita e dimostrata in 42 anni di servizio come giudice.
Il Presidente
Edoardo Mori